Segue
Gentile Utente
Il Regolamento (UE) 2016/679 stabilisce che il soggetto interessato debba essere preventivamente informato in merito all’utilizzo dei dati che lo riguardano e che il trattamento dei dati sia ammesso solo con il consenso del soggetto interessato, salvo i casi previsti dalla legge.
Questa informativa descrive in modo chiaro e comprensibile come vengono utilizzati e gestiti i dati personali degli utenti del sito e dell’applicazione. Wine club 22 è una vera e propria applicazione dedicata agli appassionati di vini che fornisce informazioni relative ad eventi organizzati dall’Associazione stessa o a cui gli iscritti possono partecipare.
Permette, inoltre, di avere una maggiore ed efficiente informazione grazie alla fruizione di articoli, video e schede, che consentono all’Utente di comprendere le caratteristiche dei vini senza aver fatto studi enologici parti particolari.
L’Associazione culturale denominata Wine club 22,
Sede: Via Schiavonetti n.270, 00173 Roma,
Codice fiscale: 16766131003,
indirizzo mail del Titolare: presidenza@wineclub22.it
Per dati personali si intende qualsiasi informazione relativa ad una persona fisica identificata o identificabile (interessato); si considera identificabile la persona che può essere identificata direttamente o indirettamente.
I dati personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l’uso di questa applicazione.
I dati personali raccolti sono i seguenti:
- al momento della registrazione: indirizzo e-mail, password, cognome e nome
Fra i dati raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite di terze parti, ci sono: Cookie, dati di utilizzo, IP ed E-mail.
Il Titolare tratta i dati personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
• l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche;
• il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali, per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
I dati personali sono trattati in virtù del consenso espresso dell’interessato (art. 6 paragrafo 1 lettera a) per le finalità di cui ai punti 2, 3,4 e in virtù del legittimo interesse del Titolare del trattamento per la finalità di cui al punto 1 (art. 6 paragrafo 1 lettera f).
In particolare, i dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità:
- interazione con l’applicazione e piattaforme esterne e visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne;
- per la fruizione dei servizi e delle convenzioni offerte agli associati;
- contattare l’Utente.
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito e dell’applicazione, acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/ URL (uniforme Resorts identifier /Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Tali dati, necessari per la fruizione del servizio web, vengono anche trattati allo scopo di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione non persistono più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’autorità giudiziaria).
b) Dati comunicati dall’Utente
L’invio facoltativo e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della associazione, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli, comporta l’acquisizione dei dati di contatto dell’Utente, necessari a rispondere a fornire i servizi richiesti. L’Utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito o mediante l’applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
c) Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Viene, invece, fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente nel sito. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nel browser è sotto il controllo dell’Utente, laddove sui server, a termine della sessione http, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione, comunque, non superiore ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
I dati saranno trattati dal Titolare del trattamento, dai soci dell’associazione, in qualità di autorizzati al trattamento e da società esterne, individuate quali responsabile esterni del trattamento, che svolgono attività strettamente connesse e strumentali alla gestione delle finalità del trattamento.
I dati non saranno trasferiti verso paesi terzi.
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione autorizzata dei dati personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito e dell’applicazione come soci, fornitori di servizi di marketing, legali, amministratori di sistema ovvero soggetti esterni come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche e agenzie di comunicazioni nominati, se necessario, responsabile del trattamento da parte del Titolare.
I dati personali e tutte le informazioni presenti nel sito web e nell’applicazione, sono obbligate presso il service provider:
I server sono in OLANDA e sono posizionati su worldstream.nl
I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte del trattamento siano localizzate.
I dati personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea.
In mancanza della comunicazione dei dati necessari per l’utilizzo della applicazione, non si potrà fornire, in tutto o in parte, il servizio.
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei dati.
Pertanto, i dati dell’Utente raccolti all’interno dei moduli compilati volontariamente dallo stesso per inoltrare delle richieste al titolare, saranno tenuti al fine di soddisfare l’interesse legittimo del Titolare.
Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione, portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
Diritto di accesso ex articolo 15 e diritto di rettifica ex 16 del GDPR 2016/679
In qualità di interessato, ai sensi dell’articolo 15 del GDPR, l’Utente ha la facoltà di ottenere da Wine club 22 la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenere l’accesso agli stessi e a tutte le informazioni di cui al medesimo articolo 15, paragrafo 1, lettera da (a) ad (h), mediante rilascio di copia dei dati oggetto di trattamento in formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico.
Inoltre, ai sensi dell’articolo 16 del GDPR, ha diritto di ottenere la rettifica e/o l’integrazione dei dati oggetto di trattamento qualora siano non aggiornati e/o inesatti e/o incompleti.
I soggetti a cui si riferiscono i dati hanno il diritto di ottenere dalla Associazione, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento europeo GDPR 2016/679).
Per l’esercizio di tali diritti:
- inviare raccomandata a.r. presso la sede legale della Associazione: Via Schiavonetti n.270, 00173 Roma, oppure
- inviare una mail al seguente indirizzo: presidenza@wineclub22.it
Le richieste saranno evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, e in ogni caso entro un mese.
I dati personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, per abusi da parte dell’Utente nell’utilizzo dell’applicazione o dei servizi connessi.
L’Utente dichiara di essere consapevole che al Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Gli Utenti che ritengono che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento Europeo hanno diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’articolo 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (articolo 79 del Regolamento).
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega, dunque, di consultare questa pagina periodicamente, controllando la data di pubblicazione al fine di accertare che si tratta dell’ultima versione. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa applicazione e può richiedere al Titolare del trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.
Gentile utente,
La invitiamo a leggere con attenzione il seguente documento denominato “termini e condizioni d’uso” prima di utilizzare l’applicazione denominata “Wine club 22”.
Il presente documento costituisce un accordo legale tra Lei, in qualità di Utente e l’Associazione Wine club 22.
1. Accettazione e condizioni generali
Per poter utilizzare l’applicazione è indispensabile prendere visione ed accettare il presente contratto cliccando sullo specifico pulsante dedicato all’accettazione. Il Titolare è la Associazione Wine club 22, con sede in Via Schiavonetti n.270, 00173 Roma, codice fiscale 16766131003, che concede ad uso non esclusivo il diritto trasferibile e non cedibile di installare e utilizzare l’applicazione software di sua proprietà denomina da Wine club 22.
Indirizzo mail del Titolare: presidenza@wineclub22.it
2. Registrazione
Per poter utilizzare l’applicazione, gli utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy e le presenti condizioni generali. L’utente ha l’onere di custodire e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso. Resta inteso che in nessun caso il titolare potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi a qualsivoglia titolo, delle credenziali di accesso degli utenti.
3. Cancellazione e chiusura dell’account utente
Gli utenti registrati possono disinstallare l’applicazione e disattivare il proprio account, richiederne la cancellazione oppure interrompere l’utilizzo del servizio in ogni momento, attraverso l’interfaccia dell’applicazione Wine club 22 o contattando a mezzo e-mail direttamente il titolare.
Il Titolare, in caso di violazione dei presenti termini, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’utente in ogni momento e senza preavviso, se ritiene che:
a) L’Utente abbia violato il contratto;
b) L’accesso o l’uso del servizio potrebbe causare danni al Titolare, ad altri utenti e a terze parti;
c) L’uso di Wine club 22 da parte dell’Utente possa risultare in violazione della legge o dei regolamenti applicabili;
d) In caso di investigazioni condotte in esito ad azioni legali o per coinvolgimento della pubblica autorità;
e) L’account è ritenuto dal Titolare, a sua esclusiva discrezionalità e per qualsiasi motivo, inappropriato o offensivo o in violazione del contratto.
4. Contenuti disponibili
I contenuti disponibili su Wine club 22 sono protetti dalla legge sul diritto d’autore e da altre leggi e trattati internazionali posti a tutela dei diritti di proprietà intellettuale e, ove non diversamente specificato, il loro utilizzo è consentito agli utenti esclusivamente nei limiti specificati nel presente articolo.
Il titolare concede all’Utente per tutta la durata del contratto, una licenza personale, non trasferibile e non esclusiva, ad esclusivi fini personali e mai commerciali e limitatamente al dispositivo in uso all’utente per l’utilizzo di tali contenuti.
Pertanto, è fatto espressamente divieto all’Utente di copiare, scaricare, condividere, modificare, pubblicare, trasmettere, licenziare, elaborare, trasferire/cedere a terzi o creare lavori derivanti in qualsiasi modo dai contenuti, anche di terzi, disponibili su Wine club 22, né consentire che terzi lo facciano tramite l’Utente o il suo dispositivo, anche a sua insaputa.
Ove espressamente indicato su Wine club 22, l’Utente, per mero uso personale, può essere autorizzato a scaricare, copiare, condividere alcuni contenuti resi disponibile su Wine club 22, a condizione che riporti fedelmente tutte le indicazioni di copyright e le altre indicazioni fornite dal Titolare.
5. Descrizione
Questa applicazione è una guida multimediale in costante aggiornamento ed espansione, per tutti gli appassionati del mondo dei vini. Contiene dettagli e caratteristiche di importanti vini italiani ed esteri e permette di avere una maggiore ed efficiente informazione grazie alla condivisione di articoli, schede e video esplicativi, che consentono all’Utente di comprendere le caratteristiche dei vini, senza aver fatto studi enologici particolari.
Inoltre, contiene comunicazioni di eventi dell’Associazione stessa come gite e visite guidate presso cantine enologiche.
Utilizzando la seguente applicazione mediante computer, smartphone, tablet o altro dispositivo, l’Utente conferma di aver letto e accettato il presente documento recante termini e condizioni d’uso dell’applicazione Wine club 22.
6. Requisiti Tecnici:
I requisiti funzionali minimi che il dispositivo dovrà avere per consentire l’installazione e l’ottimale funzionamento dell’applicazione Wine club 22 sono:
- Sistema operativo smartphone: iOS e Android
- Caratteristiche hardware: per i sistemi operativi iOS-9 e versioni successive, iPhone/ iPad/ iPadtouch; per i sistemi operativi Android- 4.4. o versioni successive.
L’Utente dichiara di aver provveduto, sotto la sua piena responsabilità ed a proprio rischio, ad un attento e accurato esame delle funzionalità, delle modalità tecnico operative, delle caratteristiche dei requisiti funzionali minimi dell’applicazione stessa, nonché dei rischi derivanti dall’utilizzo della medesima, accettando detti servizi senza riserve riconoscendoli idonei alle proprie necessità, sin da ora ma sollevando il Titolare stesso da ogni responsabilità in proposito.
7. Utilizzo non consentito
Il servizio dovrà essere utilizzato secondo quanto stabilito nei seguenti termini. Gli Utenti non possono:
- effettuare reverse engineering, decompilare, assemblare, modificare o creare lavori derivati basati su Wine club 22 o su un qualunque porzione di essa;
- aggirare i sistemi informatici usati da Wine club 22 o dai suoi licenziati per proteggere il contenuto accessibile tramite essa;
- copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo i contenuti forniti da Wine club 22;
- utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento di sedi, o qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scrapping o indicizzare qualunque porzione di Wine club 22 o dei suoi contenuti;
- affittare, licenziare o sub licenziare Wine club 22;
- diffamare, offendere, minacciare, denigrare o violare i diritti degli altri;
- diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati;
- appropriarsi illecitamente dell’account in uso di altro utente;
- registrarsi o utilizzare il servizio al fine di approcciare gli utenti per promuovere, vendere o pubblicizzare in qualsiasi modo prodotti o servizi di qualsivoglia tipo attraverso Wine club 22;
- utilizzare Wine club 22 in qualunque altra modalità impropria tale da violare i termini.
Inoltre, l’Utente risponderà in via esclusiva del corretto e continuo funzionamento della connettività Internet e/o telefonica destinata all’esecuzione dei servizi oggetto di contratto. L’Utente, infine, risponderà in via esclusiva delle informazioni inoltrate al Titolare compilando il modulo di contatto presente sull’applicazione.
8. Requisiti di età
L’utilizzo dell’applicazione è consentito alle persone che hanno compiuto almeno 18 anni di età.
9. Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i marchi dell’applicazione, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominati, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, luoghi che appaiono riguardanti Wine club 22 sono e rimangono in via esclusiva del titolare e dei suoi licenziatari e sono protette dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.
Tutti i marchi e gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominati, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi riguardanti terze parti e di contenuti pubblicitari da tali terzi su Wine club 22 rimangono di proprietà esclusiva o nella disponibilità dei diritti dei terzi e dei loro licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dei relativi trattati internazionali. Il Titolare non possiede la titolarità di tali proprietà intellettuali e può servirsene solo entro i limiti ed in conformità ai contratti conclusi con tali terze parti e per gli scopi ivi delineati.
10. Manleva
L’Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online e alla violazione della legge o dei termini delle presunte condizioni di servizio. Inoltre, l’Utente riconosce ed accetta che utilizza l’applicazione Wine club 22 a proprio rischio e di essere l’unico responsabile per eventuali danni al dispositivo attraverso il quale si accede all’applicazione, come perdita di dati o altro che possano derivare scaricando, accedendo o utilizzando l’applicazione stessa.
Il Titolare non riconoscerà alcuna garanzia, espressa o implicita, per quanto riguarda il funzionamento e utilizzo dell’applicazione.
11. Modifiche al funzionamento dell’applicazione
Il Titolare del trattamento potrà cambiare il formato e il contenuto, in tutto in parte, dell’applicazione, in qualsiasi momento inclusa la rimozione di caratteristiche o funzionalità dell’applicazione. Inoltre, può sospendere il funzionamento dell’applicazione stessa o di alcune delle sue caratteristiche o funzionalità, per manutenzione, al fine di aggiornare il contenuto o per qualsiasi altra ragione. Gli aggiornamenti dell’applicazione possono essere emessi di volta in volta attraverso canali dedicati senza alcun consenso da parte dell’Utente.
12. Modifiche ai presenti termini e condizioni d’uso
Il Titolare del trattamento si riserva di modificare i termini e condizioni d’uso in qualsiasi momento e senza preavviso, con effetto dal momento della pubblicazione delle condizioni modificate. Nel caso in cui i termini e condizioni d’uso siano modificati, verrà chiesto all’utente di accettare i nuovi termini e condizioni d’uso al primo utilizzo dell’applicazione; qualsiasi utilizzo successivo dell’applicazione costituirà espressa accettazione di tali termini e condizioni d’uso modificati.
13. Protezione dei dati personali
Scaricando l’applicazione, i dati personali e le altre informazioni relative all’Utente e rilasciate liberamente dallo stesso all’atto della compilazione dell’apposito modulo presente sull’applicazione, saranno utilizzati solo in conformità con la normativa vigente sul trattamento dei dati personali. Si prega, pertanto, di leggere con attenzione la specifica privacy policy (ex art. 13 GDPR 2016/679) allegata nell’applicazione prima di utilizzare l’applicazione stessa.
14. Legge applicabile e foro competente:
Il rapporto tra Utente e l’applicazione Wine club 22 si intende concluso in Italia. I presenti termini e condizioni d’uso sono regolati e devono essere interpretati in conformità con le leggi italiane e in caso di controversie relative a questi termini e condizioni o qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all’uso dell’applicazione Wine club 22 sarà territorialmente competente in via esclusiva il foro di Roma.
15. Contatti
Per qualsiasi comunicazione è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: presidenza@wineclub22.it